I candidati dell'IAPC saranno valutati con un punteggio in centesimi.
Il vincitore del Primo Premio Assoluto, con il punteggio più alto in ogni categoria, non inferiore a 95, riceverà una coppa, un diploma e una delle seguenti borse di studio:
Cat. Prime note € 80,00
Cat. A € 100,00
Cat. B € 150,00
Cat. C € 200,00
Cat. D € 300,00
Cat. E € 400,00
I Primi Premi con un punteggio da 95 a 99 riceveranno una coppa e un diploma.
I Secondi Premi con un punteggio da 90 a 94 riceveranno una medaglia d'argento e un diploma.
I Terzi Premi con un punteggio da 85 a 89 riceveranno una medaglia di bronzo e un diploma.
Tutti gli altri concorrenti riceveranno un diploma di partecipazione.
La giuria ha il diritto di assegnare premi ex-aequo in tutte le categorie. In tal caso, la borsa di studio sarà equamente suddivisa tra i vincitori.
La cerimonia di premiazione del Primo, Secondo e Terzo Premio dell'IAPC si terrà al termine delle audizioni di ciascuna categoria.
I candidati del PA saranno valutati con il sistema "SÌ/NO" dalla Prova Eliminatoria alla Semifinale e dalla Prova Semifinale alla Finale.
I premi riservati ai tre migliori finalisti sono:
Primo Premio € 4.000,00
Secondo Premio € 2.000,00
Terzo Premio € 1.000,00
I restanti due finalisti del PA riceveranno un premio di € 200,00 ciascuno.
Il Primo Premio del PA è unico e indivisibile.
PREMI SPECIALI
Premio Chopin, borsa di studio di € 250 per la migliore interpretazione di un brano importante di F. Chopin eseguito nella Prova Finale del Premio Amadeus
Premio Mozart, borsa di studio di € 150 per la migliore interpretazione di un brano importante di W. A. Mozart
Premio della critica "Fondazione MASI", fiore all'occhiello della cultura veneta, impegnata a promuovere e valorizzare il territorio, la popolazione e il patrimonio culturale, borsa di studio di € 300 assegnata durante il concerto di premiazione ad uno dei vincitori del Primo Premio
Premio "Giuria Giovani", borsa di studio di € 200, offerta da "Fondazione MASI", assegnata ad uno dei cinque finalisti del Premio Amadeus
Premio del Pubblico, offerto da Yamaha Italia, assegnato al vincitore che ha ottenuto il maggior numero di voti da parte del pubblico durante il concerto di premiazione
Premio “Giuseppe Peretti in memoriam”, borsa di studio di € 400 offerta dalla famiglia Peretti al vincitore assoluto dell’Amadeus Competition
Premio “Spirito Armeno”, borsa di studio di € 200 per la migliore esecuzione di un brano originale di un compositore armeno
Recital a Mezzano (TN) per la stagione concertistica “Mezzano Romantica", offerto al vincitore del Premio Amadeus
Recital a Bressanone (BZ) per la stagione concertistica “Mozart&Friends”, organizzato dall’Associazione Pro Cultura, offerto al vincitore del Premio Amadeus
Album digitale, offerto al vincitore del Premio Amadeus, per l’etichetta discografica Amadeus Sound Project
Masterclass del M° Alberto Nosè offerta dall’Accademia Amadeus
Premio Didattica, conferito all’insegnante con il maggior numero di allievi premiati